Wurstel e patate: a chi non piacciono?
Questo abbinamento fa gola praticamente a tutti, perché talmente saporito e gustoso che è davvero difficile dire di no ad un piatto ben presentato di wurstel e patate. Probabilmente il successo di questo binomio è dovuto all’unione perfetta della carne lavorata con la patata che, da sempre, si sposano alla perfezione.
Chiaramente, per te che hai o gestisci un locale, la cosa più interessante è capire come creare un piatto diverso dal solito con il quale potrai:
- Utilizzare dei prodotti di ottima qualità
- Farti ricordare nella testa del cliente
- Abbia tanta marginalità
L’abbinamento “wurstel e patate” risulta davvero la scelta vincente per diversi motivi:
- Piace alla maggior parte delle persone
- È un tipico abbinamento da “locale”, sia esso un pub a tema o un bar serale o un piccolo ristorante
- Permette dei profitti ad alto margine di guadagno: ricorda che sia i wurstel che le patate sono prodotti che tu compri a poco e puoi rivendere a molto!
Ma vediamo come creare il piatto perfetto “wurstel e patate” per il tuo locale:
- Utilizza diversi tipi di wurstel, se componi il tuo piatto con 3 tipologie di wurstel (tacchino–bratwurst e supersize) potrai incrementare il prezzo finale di oltre il 200%
- Accosta ai tuoi wurstel a tipologie di patate particolari, come quelle con la buccia o quelle a dadini aromatizzate al rosmarino che puoi trovare qui.
- Se puoi vuoi rendere davvero unico il tuo piatto servi a parte questa salsa: rendi tutto esteticamente più gradevole con delle guarnizioni di radicchio e insalata colorata!