BLOG

Nessuno ha mai visto un aperitivo così!

Quando pensi all’Oktoberfest, ti viene subito in mente la birra.

Giusto, ma c’è molto di più.

Se vuoi creare per i tuoi clienti un’esperienza completa e memorabile non basta cambiare bevande: devi lavorare sul food. E all’ora dell’aperitivo, proprio il cibo può diventare la chiave per aumentare lo scontrino medio, coinvolgere i clienti e distinguerti dalla concorrenza. Portare lo stile Oktoberfest nel tuo bar e vedrai il fatturato impennarsi!

Parti dalle materie prime giuste (che trovi su questo blog o sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it).

Non serve complicarsi la vita. Bastano pochi ingredienti ben scelti, riconoscibili, facilmente gestibili:

-Würstel: scegli quelli piccoli, affumicati, speziati. Puoi servirli interi, tagliati in rondelle, accompagnati da senape o ketchup speziato.

-Bretzel: simbolici, irresistibili. Li puoi rigenerare al momento, proporli interi o tagliati e farciti.

Crauti, cipolle caramellate, formaggi stagionati, pane nero: sono la base per piatti dal sapore deciso e dalla grande resa visiva.

-Salse: una senape rustica, una crema di rafano, un hummus speziato… pochi tocchi che danno personalità al piatto.

Con questi ingredienti puoi creare piattini versatili, già pronti in linea, che si assemblano all’istante.

Non devi stravolgere la tua cucina. Basta lavorare su piccole porzioni pensate per l’aperitivo, impiattate bene, con un’identità chiara:

-Mini currywurst: würstel in rondelle con salsa speziata e paprika.

-Crostini di pane nero con formaggio fuso e cipolla rossa.

-Mini panino al bretzel con salume affumicato e senape dolce.

-Insalatina tiepida di patate e crauti, servita in una ciotolina rustica.

-Tagliere Oktoberfest: mix di salumi, bretzel, senape, cetriolini.

Sono piatti che ti permettono di dare varietà senza aumentare troppo il lavoro in cucina. Prepari in anticipo, componi al momento, servi in pochi secondi.

Rendi ora appetibile la tua proposta

Il cliente deve capire subito che c’è un’offerta a tema, ben definita. Crea formule fisse e visibili:

Combo Oktoberfest: 1 drink + 2 piattini a scelta.

Tagliere bavarese per due.

Giovedì tedesco: ogni settimana, solo quel giorno, menù a tema con specialità diverse.

In questo modo stimoli il ritorno e trasformi l’aperitivo in un piccolo evento, anche senza musica o decorazioni particolari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *