Lo strudel ai frutti di bosco è una interessantissima novità che puoi introdurre da oggi nel tuo locale non come dessert, ma come prodotto da colazione insieme ai croissant.
Il suo portato è gigantesco, in quanto richiama subito il mondo Oktoberfest che tanto piace agli italiani.
Trovi lo strudel ai frutti di bosco da cuocere qui per l’acquisto tramite ecommerce.
Ecco come lavorare in modo concreto:
Sfrutta la stagionalità e la leggerezza
La versione ai frutti di bosco, è più fresca e colorata del classico strudel ed è perfetta per i mesi caldi. Il prodotto ha un ripieno equilibrato, mix di acidità e dolcezza.
Proponilo come “pezzo unico” da vetrina
Inseriscilo in vetrina accanto ai croissant, ma con un cartellino dedicato che richiami chiaramente l’ispirazione Oktoberfest. Una dicitura come “Strudel ai frutti di bosco — ispirato alle colazioni bavaresi” invita il cliente a provarlo.
Comunica il concetto di “festa d’estate”
Crea una piccola narrazione per la clientela: “Quest’anno l’Oktoberfest inizia prima — a colazione”. Anche chi non è interessato alla birra coglierà il senso ludico della proposta. Puoi accompagnarlo con una piccola grafica tematica nel menù o nella comunicazione social.
Studia un abbinamento
Per aumentare lo scontrino medio, proponi lo strudel in abbinamento con un cappuccino con spolverata di cannella, un caffè speziato, o una spremuta fresca. Offri una “combo Oktoberfest breakfast” a un prezzo dedicato.
Forma il personale
Insegna a chi serve al banco a presentarlo come una proposta di colazione diversa, con un legame culturale: “Abbiamo pensato di portare un tocco di Oktoberfest anche d’estate — lo strudel ai frutti di bosco è perfetto con il caffè, per iniziare la giornata in modo speciale”.
Crea un’occasione per il ritorno
Se la proposta funziona, valuta di fare piccoli cicli tematici, ogni mese, legati a diverse tradizioni europee (esempio: “Estate Bavarese”, “Colazioni Nordiche”, ecc.). Così fidelizzi i clienti e rendi il tuo bar più attrattivo rispetto alla concorrenza.