In Baviera, la Festa del Papà (Vatertag) viene celebrata il giorno dell’Ascensione, che cade 40 giorni dopo la Pasqua… è quindi una data “mobile”. Sebbene non esistano dolci specificamente associati a questa giornata, la ricca tradizione dolciaria bavarese offre una varietà di prelibatezze che spesso accompagnano le celebrazioni.
Curiosiamo un po’ anche noi tra queste prelibatezze…
Buchteln (Rohrnudeln): sono soffici focaccine di pasta lievitata sono farcite con marmellata, spesso di prugne, cotte in modo che si uniscano l’una all’altra. Servite calde, possono essere accompagnate da una delicata salsa alla vaniglia.
Dampfnudel: gnocchi dolci al vapore preparati con un impasto di farina, latte, lievito e zucchero. La loro cottura al vapore conferisce una consistenza morbida e leggera. Tradizionalmente, vengono serviti con una cremosa salsa alla vaniglia o con composte di frutta.
Strauben: dolci fritti dalla forma arricciata, ottenuti versando una pastella in olio bollente. Una volta dorati, vengono cosparsi di zucchero a velo e spesso accompagnati da marmellata di mirtilli rossi, offrendo un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità. Si trovano anche in Alto Adige!
Invece da noi? Il 19 marzo – data che non è per niente “mobile” – si avvicina e tu devi essere pronto a festeggiare degnamente tutti i papà.
Vuoi qualche idea sempre in stile bavarese, semplice da implementare con il supporto di Ristopiù Lombardia?
Il nostro consiglio è quello di studiare le proposte dell’ecommerce www.ristopiulombardia.it, e poi subito ordinare! In particolare:
-la torta Foresta nera nella meravigliosa edizione di Sal De Riso
-i ministrudel ai frutti di bosco guarniti con gelato alla vaniglia
-la torta Sacher in comode fette già pretagliate
-la tarte tatin in monoporzione
(foto di repertorio)