BLOG

C’era una volta… una meravigliosa torta Foresta Nera

Vuoi consegnare nelle mani del tuo cliente, a fine pausa pranzo nel tuo ristorante, la meraviglia delle meraviglie? Porgigli il piattino con una fetta non esagerata di torta Foresta Nera…

Ed è subito il piacere della pasticceria ricca, scenografica e rassicurante.

La Foresta Nera è il dolce che sa concludere un pasto con intensità e un piacere al palato che non si dimentica.

Il cioccolato fondente sposa la morbidezza della panna montata, mentre la ciliegia — candita o sotto forma di coulis — lascia una nota fresca.

La struttura a strati della Foresta Nera permette un taglio pulito e invitante, perfetto per essere porzionato in maniera elegante e servito con facilità. Ogni fetta promette una progressione di gusto:

-il cacao deciso del pan di Spagna,

-la rotondità della crema,

-l’acidulo della frutta.

Non è un dolce che si mangia con leggerezza: è la chiusura memorabile di un pasto che vuole lasciare il segno.

Tutto meraviglioso, vero?

E se ti dicessimo che è anche promozione?

La trovi infatti sulla Super Locandina Ristorazione Oktoberfest365.it che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it.

Con la Foresta Nera vai sul sicuro dato che è anche ben riconoscibile: il nome evoca un immaginario goloso e denso di memoria, che molti clienti conoscono e apprezzano, una sorta di Baviera e Principessa Sissi vivente.

Per te, ristoratore, è una proposta che valorizza la carta dei dolci senza complicare la linea: si può preparare in anticipo, servire con eleganza, e differenziare la tua offerta con un tocco internazionale che resta profondamente familiare.

Non c’è altro da dire: bisogna degustare.

E magari, già che ci sei, approfittare anche di un’altra promo e portare in magazzino anche:

-la torta pretagliata di mele

-lo strudel di mele con pinoli

Che dire: con questa offerta a settembre non ti batterà nessuno!

Consulta sempre il blog www.oktoberfest365.it per restare sempre aggiornate sulle news dedicate alla festa più incredibile dell’anno.

Foto di repertorio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *