BLOG

Mini laugen farcito per un antipasto diverso

Il mini panino laugen, con la sua superficie ambrata e leggermente lucida data dal trattamento in soluzione alcalina, è un prodotto che porta subito alla mente del cliente, anche del più distratto l’atmosfera tedesca e bavarese.

Nel tuo ristorante, però, può diventare un finger food capace di aprire il pasto e introdurre con eleganza la pausa pranzo… al profumo bavarese, se vuoi!

La forza del laugen sta nella sua crosta sottile, saporita e leggermente salata, che contrasta con una mollica morbida e compatta. Questa doppia consistenza lo rende adatto per essere farcito con ingredienti che mantengano equilibrio tra intensità e freschezza.

Vuoi provare diverse farciture a seconda del periodo o dell’occasione?

Stile tradizionale
Un velo di stracchino fresco e una fettina sottile di bresaola valtellinese, rifiniti con un filo d’olio extravergine.

Stile moderno
Crema di hummus di ceci neri, zucchine grigliate a julienne e un tocco di germogli freschi. Qui la farcitura gioca su consistenze morbide, con un effetto visivo accattivante e un profilo gustativo più leggero.

Stile gourmet
Mousse di caprino, filetto di salmone affumicato tagliato sottilissimo e una goccia di riduzione di aceto balsamico tradizionale.

Stile bavarese
Mostarda dolce bavarese, fettina sottile di würstel grigliato e una punta di crauti croccanti.

Disponi i mini laugen su un vassoio elegante, magari accompagnati da un piccolo segnaposto che ne descriva l’abbinamento.

Dove trovare gli ingredienti?

I mini laugen sono in promozione sulla Locandina dedicata all’Oktoberfest nei ristoranti, richiedila su www.ristopiulombardia.it

-Tutti gli altri prodotti sono a disposizione sul catalogo generale www.ristopiulombardia.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *