Si fa presto a dire torta di mele. Scritta così, semplicemente, è difficile che il cliente la selezioni per la sua colazione, specie quando fa caldo. Un prodotto di alta qualità rischia di finire nel dimenticatoio… un vero peccato.
Fai in modo che questo non accada mai.
Primo
Seleziona un prodotto di alta qualità, la torta di mele con pasta frolla Erlenbacher che puoi acquistare qui.
Secondo
Lavora in modo raffinato con il food pairing attualizzando il momento, ovvero proponendo bevande adatte al periodo molto caldo. Puoi procedere in questo modo:
Tè freddo artigianale
Pochi bar italiani lo propongono in abbinamento alla pasticceria, ma un tè freddo— non zuccherato, estratto a freddo — funziona. Un Darjeeling estivo, leggermente tannico, o un tè bianco al gelsomino esaltano la delicatezza del dolce e rinfrescano il palato. Aggiungi una fettina di mela verde o una scorzetta di limone in infusione: richiamo aromatico molto interessante.
Latte aromatizzato
Latte di mandorla servito freddo, con una spolverata di cannella o un filo di miele, riprende le note interne della torta. Anche un semplice cappuccino, se ben fatto e servito in tazza fredda, può mantenere un certo appeal senza cadere nella routine.
La proposta fredda che al bar nessuno si aspetta
Un pairing più nutriente ma in linea con le nuove esigenze di salute e benessere: yogurt naturale o kefir, servito ben freddo, magari con un’aggiunta di zenzero o frutta estiva.
Succo di frutta, ma diluito
In particolare il succo di albicocca, che ha una nota acidula e solare che funziona molto bene con la pasticceria da forno. Se il succo è troppo denso, alleggeriscilo con acqua frizzante fredda: otterrai una bevanda rinfrescante e leggermente frizzantina, perfetta per l’estate. Puoi anche aromatizzarlo con un tocco di zenzero.