BLOG

La tua pausa pranzo cola a picco?

La pausa pranzo nel tuo bar rappresenta un momento strategico, è una cosa assodata… ma è anche uno dei più complessi da gestire.

Praticamente un insieme di criticità che molto spesso non riesci a risolvere. (hai fretta? Leggi subito la fine di questo articolo).

La prima riguarda il tempo: il tuo cliente ha poco margine e si aspetta un servizio veloce, preciso, senza intoppi. Non ha voglia di aspettare, ha bisogno di mangiare bene e tornare al lavoro nei tempi previsti. Se non riesci a garantire rapidità e organizzazione, il rischio è che la pausa pranzo diventi per lui fonte di stress, anziché un momento piacevole.

Un’altra criticità è la varietà dell’offerta. Chi entra nel tuo bar a pranzo cerca qualcosa di diverso dalla colazione: un pasto completo, equilibrato, magari leggero, ma soddisfacente. Ma per offrirlo, devi gestire un menù più ampio, approvvigionamenti mirati, attrezzature idonee, personale preparato. Ogni nuova proposta è una sfida logistica: dove conservi i prodotti? Come mantieni la freschezza? Come garantisci uniformità? E soprattutto: come fai a tenere sotto controllo i costi, evitando sprechi? Perché se da una parte il cliente è più esigente, dall’altra il margine che ricavi da ogni piatto è spesso molto stretto…

C’è poi il tema della comunicazione, gravissimo! Spesso chi entra non sa nemmeno che offri un servizio di pranzo. Se non lo dici chiaramente, se non lo mostri nel modo giusto – con lavagne, menù visibili, offerte evidenziate – stai sprecando un’occasione. E vogliamo parlare dei suoi Social, che magari sono aggiornati – oggi – al menù del pranzo di Natale da asporto??

E infine c’è l’aspetto più tecnico ma altrettanto fondamentale: la conservazione dei prodotti. Un’insalata deve essere croccante, un primo caldo al punto giusto, un panino fresco e farcito in modo invitante. Tutto questo implica strumenti adeguati, controllo della temperatura, igiene impeccabile.

Tu ti giochi tutto in pochi minuti, ogni giorno.

E se anche uno solo di questi elementi appena elencati non funziona – un’attesa troppo lunga, un piatto tiepido, un menù poco chiaro – il cliente non torna.

Prendi in mano la sorte della tua pausa pranzo: iscriviti al Webinar sulla Pausa Pranzo guidato dal Presidente di Ristopiù Lombardia, Giuseppe Arditi, che si terrà il 7 maggio dalle ore 15 alle 16. Clicca qui per partecipare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *