Oltre a croissant e paste secche, per quale motivo la torta diventa un prodotto vincente all’ora della colazione nel bar?
-Perché puoi servirla in una varietà praticamente infinita di proposte
-Perché mostra la tua capacità di andare oltre le classiche referenze standard “da bar”
Vuoi davvero dare una svolta alla tua colazione?
Segui i nostri consigli, ti arrivano direttamente dal blog www.colazioneperfetta.com. Fino al 31 gennaio, poi, utilizza i bonus che trovi sulla Locandina del Mese Internazionale di Colazione Perfetta per acquistare torte e altre referenze che possono migliorare la reputation del tuo locale: richiedi la locandina su www.ristopiulombardia.it.
-Se stai muovendo i primi passi, ti suggeriamo di iniziare con una selezione di torte che si adattino sia ai gusti tradizionali che a quelli moderni: crostata di frutta o la torta di mele, proposte innovative o in linea con le tendenze alimentari attuali, come torte vegane o senza glutine. -Assicurati che le torte siano sempre fresche e di alta qualità, anche se questo da solo non basta: una presentazione attraente è fondamentale. Disponi le torte in modo elegante e visibile, magari utilizzando vetrine espositive che ne esaltino l’aspetto.
-Fornisci informazioni chiare sui diversi tipi di torte disponibili, inclusi gli ingredienti e le eventuali caratteristiche specifiche (es. senza lattosio, biologiche, etc.) e non solo per questioni di normativa: le informazioni aiutano i clienti con esigenze o preferenze alimentari specifiche a fare scelte informate.
Cosa abbinare alla fetta di torta?
Sta a te proporre le giuste combo: ad esempio, una torta al cioccolato può essere abbinata perfettamente con un caffè corposo, mentre una torta alla frutta potrebbe essere accompagnata da un tè leggero.
Per far sì che i clienti tornino anche il giorno successivo, inventa mini-eventi di degustazione o promozioni speciali, come sconti sulla colazione se si include una porzione di torta.