
Un rosso sontuoso, che sa dialogare con piatti complessi e ricchi di carne, con formaggi forti e stagionati, dominandoli. La sua muscolosa struttura convive miracolosamente con note dolci di frutti maturi e di spezie. Chi riesce a cogliernela straordinaria personalita pu= averlo anche come compagno di meditazione, la sera, dopo aver cenato.
Vino rosso fermo
Vitigni:Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella.
Zona di produzione: Valpantena veronese – Veneto.
Vinificazione: dopo la raccopassimento per 4 mesi con calo ponderale del 40%. Temperatura di fermentazione tra i 18-22 C,
macerazione: 20 giorni.
Affinamento: maturazione in legno per 24 mesi e affinamento in vetro per 6 mesi.
Alcol: 14,5% vol.
Esame visivo: colorerubino intenso con sfumature granata.
Esame olfattivo: bouquet complesso e sontuoso, dolci sfumature di marasca e confettura avvolte da spezie e da un delicato finale di cuoio.
Esame gusto-olfattivo: il palato e pieno, avvolgente, forte e garballo stesso tempo, con un finale lungo ed equilibrato.
Temperatura di servizio:si consiglia di servire ad una temperatura di 18-20ªC.
Abbinamenti: si accosta a selvaggina, forti cacciagioni in umido e alla brace, brasati e formaggi a lunga stagionatura e carni rosse.
RICEVI GRATIS LA GUIDA
BRAND: IL CONSUMATORE AL CENTRO
SUPPLIER: LA COLLINA DEI CILIEGI S.R.L.
TIPO PRODOTTO: IL CONSUMATORE AL CENTRO